Bicicletter #104: Tour a tutto Swatt
Eurobike, una domenica da Swatt, parte il Tour e altre cosette sfiziose
Ciao e bentornati su BicicLetter 😊
Questa settimana ci sono tre grandi notizie da affrontare e che meriterebbero analisi ampie ed approfondite… il tempo però è sempre poco, quindi farò del mio meglio in termini di sintesi/selezione opinioni dagli esperti del settore.
Andando nel dettaglio, le news sono:
la fiera Eurobike
la vittoria dello Swatt Club ai Campionati Italiani su Strada
la partenza del Tour, all’insegna del caldo
Vamos con le news! 🚲
Eurobike
The world does not need just yet another bicycle
Una frase semplice e diretta che Bikeitalia ha analizzato in questo articolo.
Questo utente di Linkedin invece fa un’altra analisi, partendo dal fatto che gli espositori sono stati meno numerosi rispetto al solito:
Alcuni hanno visto una nave che affondava… io ho visto un sottomarino che si muove in modo strategico e mirato. Lo spettacolo di quest'anno è stato più snello, ma per molti partecipanti è stato più nitido e concreto
Swatt Club
Di Swatt Club e della vittoria (che ha fatto “saltare il banco”) di Filippo Conca ai Campionati Italiani dello scorso weekend si è scritto tanto in questi giorni, non solo su testate-social di settore ma anche su tanti siti generalisti: basta andare qui per vedere tutta la copertura su Google News.
La prestazione dello “Swatt Club” di domenica 29 giugno ha fatto così clamore da registrare un super picco nelle ricerche su Google (fonte Google Trends), molto probabilmente perchè la “squadra” non era nota al grande pubblico televisivo (la corsa è stata trasmessa su Rai 2).
Prima di passare a vedere chi (e come) ha trattato questo tema, una piccola battuta sulla non conoscenza dello Swatt Club da parte dei commentatori della Rai: Swatt è diventato subito Swot, manco fosse la famosa matrice per fare pianificazione strategica 😁
Per chi non avesse seguito la vicenda e volesse approfondire con testate non di settore, ne hanno parlato Il Post, Fanpage e Repubblica.
I siti sul ciclismo ci danno invece un’analisi più profonda, con il focus che spazia dalla storia del team alla situazione del movimento italiano:
Cyclinside fa un approfondimento sullo Swatt Club
Qui Bici Sport parte dalle origini del team per arrivare alla strategia odierna
Cicloweb dice che si è trattata di una bella sveglia per il ciclismo locale
BDC-Mag ha intervistato Giorgio(ne) Brambilla aka Brambo, il ds del team
Bici.Pro parla di passione e di budget da soli 100K€
Tuttobiciweb parla di crisi di competenze, tecnica e scientifica
Occupandomi di marketing e comunicazione, l’analisi-spunto che mi ha colpito maggiormente è stata la seguente…
Tour
Gli amici di
hanno preparato una pratica guida tappa per tappa, così da non arrivare impreparati!Alvento ha fatto una raccolta dei post social con cui le squadre hanno presentato i corridori al via… alcune clamorose, altre mooolto rivedibili!
Infine il team Lotto mostra il dietro le quinte di una partecipazione a gare tipo il Tour… è qualcosa di mostruoso a livello logistico-organizzativo!
Altre news 🚲
Pedalare a strisce rosso-nere
Tifosi del Milan, una bella notizia per voi: ora potrete portare in giro i vostri colori anche durante le pedalate, non solo sui campetti di calcetto!
La capsule collection Castelli x A.C. Milan la trovate qui
In Bianchi da 140 anni
Bianchi festeggia i suoi primi 140 anni e inaugura la nuova era al grido di Cycling Beyond. Sul sito ufficiale la strategia futura.
Un estratto che ci fa piacere leggere:
Bianchi ha tutti gli ingredienti per riprendersi il ruolo che le spetta. È una boutique industriale: un posto dove l’innovazione incontra la cura artigianale, dove ogni prodotto è pensato intorno al cliente
Ve li ricordate i braccialetti gialli di Armstrong?
Avrete sentito, i giorni scorsi, del ritorno di Nike nel mondo del ciclismo maschile (il rientro nel femminile era già avvenuto qualche mese fa) attraverso una collaborazione con il team Visma-Lease a Bike, da cui nascerà una linea lifestyle apparel.
La notizia ha subito richiamato alla mente il periodo in cui Nike investiva in maniera massiccia nelle due ruote: l’era Armstrong, contraddistinta da grandi imprese e vittorie, spazzate poi via dal doping… e dai braccialetti gialli in gomma. Ve li ricordavate?
👋 Uscita 104 andata, grazie per l’attenzione e alla prossima!
BicicLetter, la Newsletter a Pedali per capire cosa Ruota attorno al Mondo della Bici, fa parte di Newsletter Italiane, la casa delle newsletter indipendenti
Io sono Carlo, mi occupo di Digital Marketing & Comunicazione; mi trovi su Twitter o Linkedin e se hai piacere puoi contattarmi via email o Instagram per discorrere della nostra amata bicicletta.